Alla presenza di numerosi soci dei Rotary club del Gruppo Lario è stato inaugurato il Service “L’essenziale è invisibile agli occhi” che consiste nell’aver attrezzato il Museo Didattico della Seta per visite di non vedenti.
I club del Gruppo Lario hanno voluto così mettere in pratica il tema dell’anno rotariano: “attenzione alle persone con disabilità”, supportando il Museo nella realizzazione di audioguide, utilizzabili anche da ipoudenti, e tavole tattili che possono essere utili anche ai vedenti per aiutare tutti i visitatori a comprendere il non semplice (per i non addetti ai lavori) processo che porta dal baco da seta al tessuto.
Al momento sono disponibili in due lingue, ma è in programma l’aggiunta di altri idiomi europei e non, e saranno di supporto anche al personale del museo nei momenti di maggior affluenza.
In questo modo il Museo, che lo scorso anno ha registrato 11.000 visitatori, rappresenterà un punto di interesse per un pubblico più ampio.
In occasione del 90° del nostro club, abbiamo sposato la definizione di Merrian Webster secondo cui "service" è "contribution to the welfare of others". Anche nell’ottica di valorizzare le tante iniziative che in questo lungo periodo abbiamo realizzato sul territorio, abbiamo scelto un service triennale di “Social Street Food”.
- S O S P E S A -
15 ottobre – ore 20.00
Cena
Ristorante Raimondi
Visita del Governatore del Distretto 2042 Laura Brianza
Riservato ai soci
In occasione dei 90 anni del club sono stati realizzati degli annulli postali in un cofanetto di Poste Italiane con 4 cartoline, che ritraggono la giornata inaugurale del nostro club.
E' possibile averli contattando la segreteria del club
Il ricavato verrà contribuirà alla realizzazione del progetto "Social Street Food"
|